DashboardElenco blogGioconautaIl gioco da tavolo dei PUFFI - THE SMURFS: HIDDEN VILLAGE – Tutorial e commenti – OnTheBoard133
Per visualizzare il video dei accettare i consensi "Esperienza"
Rapida spiegazione con commenti di THE SMURFS: HIDDEN VILLAGE: gioco da tavolo cooperativo da 1 a 5 giocatori, circa 35 minuti massimi a partita, difficoltà di apprendimento medio-bassa, abbondante utilizzo di testo nel gioco.
Una calamità ha distrutto il villaggio dei Puffi (Smurfs in inglese) e disperso gran parte dei suoi piccoli abitanti. Dovremo tingerci di blu e indossare il nostro cappello bianco per recuperare tutti i Puffi dispersi nella foresta, ricostruire le case del villaggio e preparare delle torte per festeggiare la ricostruzione. Per fare questo dovremo raccogliere risorse tra legno, pietra e le immancabili puf-bacche, oltre a realizzare incredibili e fantasiose invenzioni. Non sarà così facile e gli storici nemici dei Puffi saranno in agguato, partendo da Birba che girerà intorno al villaggio, Gargamella che ad ogni round lancerà effetti negativi con i suoi piani strampalati ed incantesimi e il classico rapace sempre pronto a rapire qualche puffo e portarselo nel suo nido.
The Smurfs: Hidden Village è un gioco da tavolo cooperativo basato sul piazzamento lavoratori, o piazzamento puffi in questo caso, e deck building. La singolarità di un gioco in scatola cooperativo e di deck building è uno dei suoi punti di forza. Altro aspetto molto interessante è l’ambientazione dove ogni Puffo, rappresentato da una carta, è ben caratterizzato, per esempio Vanitoso andrà a compiere azioni solo in locazioni dove ci sono altri Puffi per potersi pavoneggiare della sua bellezza e Costruttore costruisce le case con una risorsa in meno. Quando il mazzo di gioco è troppo grande e avrete necessità di eliminare qualche Puffo poco utile sarà sufficiente costruire una casa e mandarlo ad abitarla, oppure utilizzare l’apposita azione per mandarlo a fare il coinquilino da qualche Puffo nella sua casa.
The Smurfs: Hidden Village non è al momento reperibile in italiano, se sei interessato a questo board game prova a rivolgerti a Weega - Insieme costa meno (https://bit.ly/weega-gioconauta).
http://www.gioconauta.it
Timestamp:
00:00 - Introduzione
01:26 - Preparazione
04:07 - Scopo del gioco
04:51 - Regole di gioco
14:30 - Commenti del Doc, Renberche e Canopus
21:59 - Chiusura con voti
22:32 - Momento letterario di Renberche
Gioconauta.it: recensioni, i migliori giochi di società, On the board, Miniboard, gameplay, Dicecraft, news, Kickstarter, Gamefound, Live, La Libreria Mobile di Mezzanotte, Guarda&Gioca, tutorial, anteprime e altre chicche dal mondo dei giochi da tavolo!
#giochidisocietà #boardgame #giochidatavolo
Vieni a trovarci su:
Facebook: https://www.facebook.com/Gioconauta
Instagram: https://www.instagram.com/gioconauta
Spotify: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gioconauta--gdt-gdr-altro
GiocareInScatola.it è un aggregatore di articoli, recensioni, unboxing e video relativi al mondo dei Giochi da Tavolo.
Consente ai propri utenti di navigare tra le risorse disponibili in Italia in un'unica dashboard centralizzata.
Articoli indicizzati: 36959 |
Video indicizzati: 17398 |
Blog monitorati: 19 |
Vlog monitorati: 49